PRIMA



IL PROGETTO

L’intervento di ristrutturazione affidato a Zanchettin per la Farmacia della Rotonda nasce con l’obiettivo di trasformare completamente non solo l’aspetto estetico e funzionale degli spazi commerciali, ma anche di ripensarne in chiave strategica l’identità, il posizionamento e l’efficienza operativa.
"La farmacia si trova in una location di assoluto prestigio: il centro storico di Firenze"
Questo elemento ha rappresentato il punto di partenza per un’attenta analisi strategica volta a comprendere in profondità la tipologia di utenza, le sue esigenze, i suoi comportamenti d’acquisto. Da qui si è sviluppato un concept progettuale che coniugna razionalità ed estetica.
LA REALIZZAZIONE
La nuova farmacia si presenta oggi come uno spazio fortemente riconoscibile, in cui l’organizzazione degli ambienti è stata studiata per facilitare la fruizione e l’orientamento, riducendo i tempi di ricerca e rendendo ogni visita più fluida, piacevole ed efficace. I diversi comparti merceologici sono organizzati in modo chiaro, intuitivo, visivamente leggibile e l’uso sapiente del design e del linguaggio grafico aiuta a trasmettere i valori del luogo: affidabilità, tradizione, cura della persona, ma anche innovazione e attenzione alle esigenze contemporanee.
L’intervento, però, non si è limitato alla sola superficie architettonica: è stato pensato come leva per l’ottimizzazione del business. L’inserimento di aree ad alta rotazione e spazi flessibili ha consentito di creare percorsi d’acquisto mirati, favorendo dinamiche di up-selling e cross-selling. È stato dato ampio spazio anche alla relazione tra cliente e farmacista, con zone dedicate alla consulenza, nella consapevolezza che la fiducia e il consiglio qualificato restano un elemento centrale nella fidelizzazione.
La ristrutturazione ha quindi prodotto una vera e propria ridefinizione del modello commerciale: oggi la Farmacia della Rotonda non è solo un punto vendita, ma un luogo di riferimento per il benessere, con una proposta ampia e selezionata, pensata per un pubblico variegato e internazionale. L’identità storica dell’attività è stata valorizzata e resa visibile, ma al tempo stesso messa al servizio di una visione contemporanea del retail farmaceutico.
Questo approccio, proposto e adottato dalla Zanchettin di Seveso, ha portato ad un format dinamico, capace di adattarsi ai cambiamenti del mercato, migliorare le performance economiche, aumentare il valore percepito e posizionarsi in modo distintivo nel panorama cittadino.












